Quanti grammi pesa una moneta d’oro? Ecco la risposta

Una moneta d’oro può avere pesi diversi a seconda della tipologia, della nazione di emissione e della finalità per cui è stata prodotta, come l’uso per investimenti, il collezionismo o la circolazione storica. Tuttavia, esistono alcuni standard internazionali che permettono di identificare con precisione il peso delle principali monete d’oro oggi in commercio, oltre alla loro purezza e valore in termini di contenuto di oro puro.

Le unità di misura e i pesi standard delle monete d’oro

Nell’ambito del commercio di metalli preziosi, l’oncia troy è la principale unità di misura universalmente riconosciuta. Essa è utilizzata per determinare il valore e il peso delle monete d’oro da investimento e corrisponde esattamente a 31,1035 grammi. Le monete più diffuse, come la Krugerrand sudafricana, la Maple Leaf canadese e l’American Eagle statunitense, sono spesso coniate in tagli da un’oncia troy, o in frazioni di essa.

Molte monete sono disponibili anche in versioni da 1/2, 1/4 e 1/10 di oncia troy, i cui pesi approssimativi sono i seguenti:

  • 1/2 oncia troy: 15,55 grammi
  • 1/4 oncia troy: 7,78 grammi
  • 1/10 oncia troy: 3,11 grammi
  • Ogni Paese ha poi adottato le proprie monete storiche da investimento, con pesi e percentuali diverse di oro puro, spesso espresse in carati o millesimi.

    Sterlina d’oro britannica: un caso emblematico

    Uno degli esempi più noti di moneta d’oro da investimento è la sterlina d’oro britannica, o “sovereign”. Questa moneta vanta una tradizione plurisecolare ed è tutt’oggi uno dei principali riferimenti per gli investitori.

    La sterlina d’oro moderna pesa 7,988 grammi, con una percentuale di oro puro del 91,67% (ossia 22 carati). In termini quantitativi, ciò significa che ogni sterlina d’oro contiene circa 7,322 grammi di oro puro, mentre il resto è costituito da una lega di rame utilizzata per rafforzare la moneta e renderla più resistente all’usura.

    Oltre alla sterlina, esistono numerose altre monete storiche come i 20 franchi oro francesi, le 20 lire oro italiane e la Marengo, ognuna con specifici standard di peso e purezza.

    La purezza dell’oro nelle monete

    La purezza dell’oro nelle monete viene comunemente indicata in carati o in millesimi. Le principali monete d’oro da investimento possono avere differenti livelli di purezza:

  • Oro 24 carati (999,9 millesimi): utilizzato ad esempio per la Canadian Maple Leaf e per la Philharmoniker austriaca, indica una purezza pressoché totale.
  • Oro 22 carati (916,7 o 917 millesimi): standard di molte monete tra cui la sterlina britannica e la Krugerrand, che sono quindi composte da una percentuale di oro puro inferiore al 100% ma sono più resistenti e durevoli per la presenza di rame o altro metallo nella lega.
  • La scelta della purezza impatta direttamente sia sul valore intrinseco che sulla robustezza fisica della moneta stessa.

    Valore dell’oro e importanza del peso

    Determinare quanti grammi pesa una moneta d’oro è essenziale per calcolare il suo valore intrinseco, ovvero il controvalore in oro presente nella moneta senza considerare il valore numismatico o da collezione. Per ottenere questa stima, è sufficiente moltiplicare il quantitativo di oro puro (espresso in grammi) contenuto nella moneta per la quotazione attuale dell’oro per grammo.

    Per esempio, una sterlina d’oro con 7,322 grammi di oro puro avrà un valore oggettivo derivante dal prezzo dell’oro sul mercato in quel preciso momento. Le monete in oro puro da un’oncia troy, invece, dispongono di un calcolo ancora più semplice: si considera il valore dell’oncia direttamente dalla quotazione internazionale.

    Fattori che influenzano il peso della moneta

    Occorre sottolineare che il peso complessivo di una moneta d’oro non coincide sempre con il contenuto di oro puro, proprio a causa della presenza di altre leghe al suo interno. Questo dato è fondamentale per evitare fraintendimenti nella fase di acquisto o vendita. Ad esempio:

  • Una moneta coniata in oro 22 carati peserà di più, a parità di contenuto di oro puro, rispetto a una moneta di pari quantità di oro ma con purezza 24 carati.
  • La robustezza aggiunta dalla lega garantisce maggior resistenza all’abrasione, caratteristica importante soprattutto nelle monete destinate alla circolazione.
  • Conclusioni finali e riferimenti utili

    Non esiste una risposta unica e universale alla domanda sul peso di una moneta d’oro. Molto dipende dalla tipologia di moneta, dal Paese di emissione e dalla funzione che essa assolve sul mercato. Tuttavia, le monete da investimento più comuni rispettano questi standard:

  • Monete da 1 oncia troy: 31,1035 grammi, tipicamente in oro puro a 24 carati.
  • Sterlina d’oro: 7,988 grammi totali, con 7,322 grammi di oro puro (22 carati).
  • Fractions of an ounce: pesi proporzionati, sempre rapportati all’oncia troy.
  • Conoscere esattamente quanti grammi pesa una moneta d’oro consente di effettuare valutazioni corrette sia per l’investimento che per la numismatica, assicurandosi così un acquisto consapevole e sicuro. Grazie agli standard internazionali e alle informazioni di trasparenza fornite dai principali istituti di emissione, oggi è possibile conoscere con esattezza i dati relativi a ogni moneta d’oro disponibile sul mercato.

    Lascia un commento